Partecipare a concorsi letterari può rivelarsi un’esperienza unica: hai la possibilità di confrontarti, conoscere persone interessate alla scrittura tanto quanto te e – cosa prioritaria – puoi ricevere un giudizio critico sui tuoi elaborati da parte di persone competenti.
Il Premio Letterario “Il Blu e il Verde” è nato ad Erchie (Maiori) nel 2014 e si propone di premiare gli scrittori che sappiano – attraverso i loro elaborati – valorizzare al meglio la costiera amalfitana, luogo meraviglioso del Sud Italia, pieno di storia e paesaggi suggestivi. La peculiarità del concorso non sta solo nella sua tematica, ma anche nel fatto che la premiazione si terrà ad Erchie, cittadina meravigliosa della costiera.
Si ha tempo fino al 15 Luglio 2018 per inviare gli elaborati, e lo si può fare in tre modalità differenti:
- Attraverso l’indirizzo di posta elettronica: maiori@gmail.com
- Per raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
Parrocchia S. Maria Assunta di Erchie (Maiori), Via Parrocchiale – Erchie
84010 Maiori (SA) - Consegnata a mano presso la Parrocchia S. Maria Assunta di Erchie (la domenica dalle 18.30 alle 20.00)
Ci sono due categorie per poter partecipare: Under25 e Over25. In palio ci sono tre premi, per entrambe le categorie: un weekend ad Erchie, un oggetto in tipica ceramica amalfitana e un buono da spendere in libri.
Tutte le informazioni, chiarimenti e il bando ufficiale di concorso del 2018 si possono trovare a questo indirizzo.
Il Premio Letterario “Il Blue e il Verde” è giunto alla sua quarta edizione, e di anno in anno si nota il miglioramento qualitativo e l’impegno perpetuato dagli organizzatori.
Anche la giuria ha subìto delle modifiche nel corso degli anni; quest’anno il Premio ospiterà giornalisti, scrittori e direttori di riviste letterarie: Flavia Amabile, Emiliano Amato, Eva Luna Mascolino, Alfredo Zucchi, Nicola Saldutti. Ci sono anche io, ma questo è marginale.
Tengo particolarmente a questo premio, sia per l’impegno degli organizzatori sia perché credo molto nel progetto e, soprattutto, credo che ci sia bisogno di incentivare gli scrittori.
Spero che il Premio riceva molti elaborati non solo perché avrò l’onore di essere parte della giuria, ma perché credo sinceramente che la costiera amalfitana sia un luogo meraviglioso e che vada valorizzato; questo senz’altro è un modo nobile per farlo.
Clelia Attanasio