Male a Est: oltre la pancia del pesce cosa c’è?
Il romanzo d’esordio di Andreea Simionel raschia via ogni patina consolatoria dalla parola integrazione.
Il romanzo d’esordio di Andreea Simionel raschia via ogni patina consolatoria dalla parola integrazione.
Bim Bum Bam Ketamina, il romanzo d’esordio di Claudia Grande, dà vita a una dimensione folle, grottesca e psichedelica.
Torna in libreria per Cliquot Le droghe, ultimo romanzo pubblicato in vita da Laudomia Bonanni.
Ritratto di una millennials che fugge dalla provincia per riscrivere la sua storia.
Una delle opere più conosciute di Dylan Thomas è un radiodramma: Under Milk Wood.
Il corpo obeso raccontato dalla lingua precisa di Giorgio Falco nel suo ultimo romanzo.
Noi, i Selk’nam di Reyes e Elgueta è il racconto di un popolo che si credeva estinto a causa del genocidio perpetrato nei suoi confronti da metà ‘800.
Con l’Ouverture di Gianmarco Perale e un Racconto Errante di Graham Akhurst dall’Australia.
“Non siamo mai stati sulla Terra” è il primo libro italiano scritto da un umano insieme a un’intelligenza artificiale.
L’esordio poetico di Diletta D’Angelo.