Vai al contenuto

IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO

  • Home
  • Racconti
    • Numeri
    • Come inviare?
    • I nostri autori pubblicano…
    • FAQ e informazioni
  • Approfondimenti
  • Interviste
  • Recensioni
    • Graphic Novel
    • Racconti
    • Romanzi
    • Poesia
    • Saggistica
    • Teatro
  • Dialoghi con Anchise
  • Vite subacquee – la newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti

Diventare grandi è un gran uarlobao

01/07/202229/06/2022 Benedetta Galli
L'esordio di Davide Rigiani è un inno al potere anarchico dell'immaginazione.
29/06/202225/06/2022

I “Sacrifici umani” del nostro tempo

27/06/202227/06/2022

Mostruosa è la madre vittima della sua natura

24/06/202219/06/2022

Il nostro sig. Wrenn tra mediocrità e ironia

22/06/202221/06/2022

“Le affatturate” di ieri e di oggi

Il sublime quotidiano: intervista a Georgi Gospodinov

07/01/202220/01/2022 Anja Boato

Georgi Gospodinov ci racconta la sua visione della letteratura, fatta di dettagli, frammenti e labirinti

L’irripetibile modulazione estetica del testo

10/12/202120/01/2022 Il rifugio dell'ircocervo

Su Aldo Busi traduttore di Christina Stead: rischi e successi di un traduttore che sa osare. Un articolo di Franca Cavagnoli.

“Tutto finisce con me”: il solipsistico esordio di Gabriele Esposito

20/06/202220/06/2022 Giuseppe Vignanello

Un romanzo su cosa può essere, e cosa può fare, la solitudine.

Cătălin Pavel e la vita delle cose morte

17/06/202216/06/2022 Emma Cori

Mescolando informazioni storeografiche e aneddoti curiosi, “L’archeologia dell’amore” ci porta a scoprire l’amore di coppia attraverso i secoli.

“Questo pianeta”: una prospettiva ecologica sulla storia della Terra.

15/06/202212/06/2022 Enrico Bormida

“Questo pianeta” ricorda – e ammonisce – che uno sviluppo sostenibile esclude una crescita illimitata.

I frammenti senza contorni di Francesca Valente

13/06/202208/06/2022 Giacomo De Rinaldis

Su Altro nulla da segnalare, esordio di Francesca Valente per Einaudi

Diventare Martin Guerre, inventare Martin Guerre

10/06/202209/06/2022 Benedetta Galli

Sul legame tra ricerca storica e narrazione: un romanzo e un saggio raccontano la stessa vicenda, da punti di vista diversi e complementari.

Blanche e Willy: i protagonisti del teatro di Williams e Miller

08/06/202206/06/2022 Elisa Ciofini

Un’analisi comparata tra i personaggi di Un tram che si chiama Desiderio e Morte di un commesso viaggiatore

Riscoprire il mondo con Luca Baldoni

06/06/202202/06/2022 Vittorio Parpaglioni

Su “Anno naturale”, una silloge poetica che permette di riscoprire il mondo naturale

“Il profilo dell’altra”: una storia cannibale di narcisismo e amore

03/06/202228/05/2022 Alessia Maria Sciannamblo

Irene Graziosi esordisce con un romanzo contemporaneo, che si rivela essere una favola nera di formazione.

Quando dal sangue non c’è via di fuga

01/06/202201/06/2022 Loreta Minutilli

Sul romanzo d’esordio di Gaia Giovagnoli per Nottetempo.

“La rivolta degli appesi”: l’unica cosa sicura è l’incertezza

30/05/202226/05/2022 Anja Boato

Il misterioso autore B. Traven racconta una storia di ribellione e speranza in un Messico attraversato da profonde disuguaglianze

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Torna alla HOME

Iscriviti a "Vite subacquee", la nostra newsletter dedicata alle riviste letterarie dell' '800 e del '900. Ogni mese un racconto dal passato.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Ops! Si è verificato un errore e non è stato possibile completare la procedura di abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

AVVERTENZA

Il rifugio dell’ircocervo non è una testata giornalistica. Viene aggiornato senza una regolare periodicità e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. È possibile pubblicare altrove un articolo presente in questo sito nel limite del 15% della lunghezza complessiva, citando l’autore ed esplicitando un link che rimandi alla pagina di questo sito con l’articolo originale, salvo diverso accordo.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Segui Siti che segui
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Segui assieme ad altri 538 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...