Vai al contenuto

IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO

  • Home
  • Racconti
    • Numeri
    • Come inviare?
    • I nostri autori pubblicano…
    • FAQ e informazioni
  • Approfondimenti
  • Interviste
  • Recensioni
    • Graphic Novel
    • Racconti
    • Romanzi
    • Poesia
    • Saggistica
    • Teatro
  • Dialoghi con Anchise
  • Vite subacquee – la newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti

“Trovate Ortensia!” o il trionfo del tempo

20/05/202220/05/2022 Francesca Rossi
Di come Zanotti è riuscito a far rivivere le atmosfere shakespeariane, in una colorata Pisa degli anni 90
18/05/202218/05/2022

“L’età delle madri”: l’esordio di Vittorio Punzo

16/05/202213/05/2022

“Linea nigra”: per un nuovo canone di scrittura bianca

13/05/202214/05/2022

Ragazza senza prefazione: il disagio della seconda adolescenza

11/05/202209/05/2022

“Rosa Spinacorta”: il corpo nemico della Regina

“Qualcosa nella nebbia”: un romanzo terapeutico

14/04/202213/04/2022 Anja Boato

Lo stile coinvolgente di Camurri ci porta di nuovo tra le strade di Fabbrico, dove si consumano le vite infelici dei suoi personaggi.

Raccontarsi per nascondersi: “Storia delle mie ossa”

13/04/202211/04/2022 Francesca Rossi

Un romanzo che racconta la vita di un uomo, attraverso le figure femminili che lo hanno formato.

“Poco a me stesso”: giocare con le patrie lettere

11/04/202209/04/2022 Benedetta Galli

Il romanzo di Alessandro Zaccuri è un sofisticato esperimento metaletterario che interroga la figura di Manzoni.

L’evidente assurdità del reale: intervista a Francesco D’Isa

08/04/202230/03/2022 Giacomo De Rinaldis

Francesco D’Isa ci parla del suo diario filosofico edito da Tlon

In equilibrio sul confine fra vero e falso

06/04/202205/04/2022 Giuseppe Vignanello

Quanto è labile il confine fra vero e falso? E fra conscio e inconscio? “Il confine” di Silvia Cossu cerca una risposta.

“L’editore presuntuoso”: fare i libri è molto più che stamparli

04/04/202231/03/2022 Saverio Mariani

L’editore di e/o racconta il suo lavoro e la storia della sua casa editrice.

Voltare le spalle: il teatro dei giovani arrabbiati

01/04/202218/03/2022 Elisa Ciofini

Sul teatro di John Osborne e Arnold Wesker, esponenti della “generazione arrabbiata” nell’Inghilterra degli anni ’50

Voce del verbo accettare. Niente di vero di Veronica Raimo

31/03/202231/03/2022 Davide Spinelli

Un’autobiografia che scardina il romanzo di formazione per come lo conosciamo. Davide Spinelli legge Niente di vero di Veronica Raimo

La fugacità del tempo in “Prossimo e remoto”

30/03/202229/03/2022 Vittorio Parpaglioni

Un’opera che attraversa una vita, tra l’amore e la perdita; e l’acquisizione di una dolorosa consapevolezza.

L’anima degli altri secondo de Céspedes

28/03/202222/03/2022 Alessia Angelini

In occasione della sua ristampa, recensiamo la prima raccolta di racconti (1935) di Alba de Céspedes

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Torna alla HOME

Iscriviti a "Vite subacquee", la nostra newsletter dedicata alle riviste letterarie dell' '800 e del '900. Ogni mese un racconto dal passato.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Ops! Si è verificato un errore e non è stato possibile completare la procedura di abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

AVVERTENZA

Il rifugio dell’ircocervo non è una testata giornalistica. Viene aggiornato senza una regolare periodicità e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. È possibile pubblicare altrove un articolo presente in questo sito nel limite del 15% della lunghezza complessiva, citando l’autore ed esplicitando un link che rimandi alla pagina di questo sito con l’articolo originale, salvo diverso accordo.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Segui Siti che segui
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Segui assieme ad altri 530 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...