Vai al contenuto

IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO

  • Home
  • Racconti
    • Numeri
    • Come inviare?
    • I nostri autori pubblicano…
    • FAQ e informazioni
  • Approfondimenti
  • Interviste
  • Recensioni
    • Graphic Novel
    • Racconti
    • Romanzi
    • Poesia
    • Saggistica
    • Teatro
  • Dialoghi con Anchise
  • Vite subacquee – la newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti

Suona un’altra campanella: la ricreazione è finita

29/03/202328/03/2023 Saverio Mariani
Sull’esperienza di un dottorando alle prese con le storture dell’accademia italiana.
27/03/202326/03/2023

La doppia vita degli anfibi e quella degli umani

23/03/202319/03/2023

Guardare la grande nave che affonda

20/03/202320/03/2023

Capovolgere la realtà: intervista a Ezio Sinigaglia su “Sillabario all’incontrario”

16/03/202315/03/2023

Male a Est: oltre la pancia del pesce cosa c’è?

Polifonia della pianura

20/01/2023 Viviana Veneruso

Un noir a più voci ambientato nei territori della bassa padana, erosi dalla nebbia.

Come muoversi fra le cattività domestiche

18/01/202313/01/2023 Saverio Mariani

La nuova raccolta di racconti di Giorgio Ghiotti pesca a piene mani dai ricordi, e li riporta lì dove sono nati

Se dolore e piacere si consumano in un ultimo respiro

16/01/202315/01/2023 Beatrice Palmieri

Sull’esordio di Raffaella Mottana per la neonata Accento edizioni.

Cos’è contemporaneo? Su Mattoncini di Calvisi

13/01/202309/01/2023 Giuseppe Vignanello

Un’opera di quindici anni fa è ancora contemporanea? Fino a che punto la forma deve adattarsi al contenuto?

“Una breve visita” di alieni snob

11/01/202309/01/2023 Giacomo De Rinaldis

Se gli alieni arrivassero ora sulla Terra, che idea si farebbero di noi? Ne parla l’esordio di Andrea Betti per Wojtek.

La lingua comica e crudele di Ottiero Ottieri

09/01/202309/01/2023 Benedetta Galli

Su “Contessa”, romanzo del 1976 di Ottiero Ottieri, ora ripubblicato da Utopia Editore

Al delta del tempo e del fiume

23/12/202223/12/2022 Emma Cori

La storia di un fiume gigante che scorre più veloce di quanto possiamo afferrarla, e della vita che si muove attorno.

Delle navigazioni e viaggi: la verde Eldorado

22/12/202219/12/2022 Enrico Bormida

Verde Eldorado è un resoconto di viaggi che utilizza stilemi cinquecenteschi per parlare della contemporaneità.

Darryl. Siamo tutti un po’ cuck

20/12/202218/12/2022 Davide Lunerti

Una crisi di mezz’età che si risolve in un viaggio di esplorazione sessuale nel romanzo di Jackie Ess per Pigdin.

“I Robinson italiani”: un’enciclopedia dell’avventura

19/12/202219/12/2022 Viviana Veneruso

Uno dei romanzi meno noti, ma altrettanto originale, dalla fantasia di Salgari.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Torna alla HOME

Iscriviti a Vite Subacquee, la nostra newsletter dedicata alle riviste letterarie dell' '800 e del '900. Ogni mese un racconto dal passato.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Ops! Si è verificato un errore e non è stato possibile completare la procedura di abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

AVVERTENZA

Il Rifugio dell’Ircocervo non è una testata giornalistica. Viene aggiornato senza una regolare periodicità e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. È possibile pubblicare altrove un articolo presente in questo sito nel limite del 15% della lunghezza complessiva, citando l’autore ed esplicitando un link che rimandi alla pagina di questo sito con l’articolo originale, salvo diverso accordo.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Telegram
  • Segui Siti che segui
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Segui assieme ad altri 552 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...