Il pessimismo comico di Alberto Ravasio
Tra porno e pessimismo in La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (Quodlibet) di Alberto Ravasio
Tra porno e pessimismo in La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (Quodlibet) di Alberto Ravasio
Colette, Duras e Ernaux raccontate da Sara Durantini ne L’evento della scrittura (13Lab)
Il nuovo libro di Alessandra Carnaroli pubblicato da Einaudi. Morte e follia nel quotidiano.
Paolo Miorandi racconta la storia di Oreste Fernando Nannetti, il più noto recluso del manicomio di Volterra.
A cento anni dalla nascita, un ritratto del Pasolini drammaturgo a partire dalla sua riscrittura di La vita è sogno
Tra spazzatura, mucchi d’ossa e coincidenze, la trilogia di Mallo è un viaggio lisergico a tre dimensioni.
Primo di una quadrilogia, il romanzo di Jacobsen racconta la storia di una famiglia di isolani nei primi decenni del ‘900.
Sul graphic novel di esordio di Sara Garagnani, storia di quattro generazioni di donne tra autobiografismo e paesaggi svedesi
Ventuno storie di animali celebri – talvolta a loro insaputa – dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri.
Uno spazio-tempo da fiaba, streghe e corpi sofferenti nell’ultimo romanzo di Michele Orti Manara