Vai al contenuto

IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO

  • Home
  • Racconti
    • Numeri
    • Come inviare?
    • I nostri autori pubblicano…
    • FAQ e informazioni
  • Approfondimenti
  • Interviste
  • Recensioni
    • Graphic Novel
    • Racconti
    • Romanzi
    • Poesia
    • Saggistica
    • Teatro
  • Dialoghi con Anchise
  • Vite subacquee – la newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti

Questo è il corpo: una guida spirituale contro il patriarcato

06/07/2022 Davide Lunerti
Identità e genere al centro del romanzo d'esordio di Simone Marcelli Pitzalis.
04/07/202229/06/2022

Solo una era la figlia del ferro

01/07/202229/06/2022

Diventare grandi è un gran uarlobao

29/06/202225/06/2022

I “Sacrifici umani” del nostro tempo

27/06/202227/06/2022

Mostruosa è la madre vittima della sua natura

Il pessimismo comico di Alberto Ravasio

09/05/202209/05/2022 Giacomo De Rinaldis

Tra porno e pessimismo in La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (Quodlibet) di Alberto Ravasio

Vite che non esistono: sull’autobiografia femminile

06/05/202206/05/2022 Loreta Minutilli

Colette, Duras e Ernaux raccontate da Sara Durantini ne L’evento della scrittura (13Lab)

Poesia e consumo: 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti

04/05/202202/05/2022 Vittorio Parpaglioni

Il nuovo libro di Alessandra Carnaroli pubblicato da Einaudi. Morte e follia nel quotidiano.

NOF4: liberare l’anormalità segregata

02/05/202202/05/2022 Alessia Angelini

Paolo Miorandi racconta la storia di Oreste Fernando Nannetti, il più noto recluso del manicomio di Volterra.

La sola libertà: Calderón e il teatro di Pasolini

29/04/202229/04/2022 Elisa Ciofini

A cento anni dalla nascita, un ritratto del Pasolini drammaturgo a partire dalla sua riscrittura di La vita è sogno

Agustín Fernández Mallo e lo spazio ibrido della memoria

27/04/202226/04/2022 Alessia Maria Sciannamblo

Tra spazzatura, mucchi d’ossa e coincidenze, la trilogia di Mallo è un viaggio lisergico a tre dimensioni.

Il silenzio immobile prima della tempesta: la saga dei Barrøy

22/04/202221/04/2022 Eleonora Mander

Primo di una quadrilogia, il romanzo di Jacobsen racconta la storia di una famiglia di isolani nei primi decenni del ‘900.

MOR: un canto d’amore che libera dal male

20/04/202213/04/2022 Beatrice Palmieri

Sul graphic novel di esordio di Sara Garagnani, storia di quattro generazioni di donne tra autobiografismo e paesaggi svedesi

Libro di martiri, artisti e lavoratori: Vite di animali illustri

19/04/202216/04/2022 Enrico Bormida

Ventuno storie di animali celebri – talvolta a loro insaputa – dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri.

“Consolazione” tra magia oscura e magia umana

15/04/202211/04/2022 Emma Cori

Uno spazio-tempo da fiaba, streghe e corpi sofferenti nell’ultimo romanzo di Michele Orti Manara

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Torna alla HOME

Iscriviti a "Vite subacquee", la nostra newsletter dedicata alle riviste letterarie dell' '800 e del '900. Ogni mese un racconto dal passato.

Elaborazione in corso...
Fatto! Sei nell'elenco.
Ops! Si è verificato un errore e non è stato possibile completare la procedura di abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.

AVVERTENZA

Il rifugio dell’ircocervo non è una testata giornalistica. Viene aggiornato senza una regolare periodicità e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001. È possibile pubblicare altrove un articolo presente in questo sito nel limite del 15% della lunghezza complessiva, citando l’autore ed esplicitando un link che rimandi alla pagina di questo sito con l’articolo originale, salvo diverso accordo.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Segui Siti che segui
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Segui assieme ad altri 537 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilrifugiodellircocervo.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...