Tutti gli occhi che ho aperto, Franca Mancinelli
(Marcos y Marcos, 2020)
Dare voce a una forma di esistenza altra da sé restando fedeli alla propria idea e pratica di scrittura è un’operazione fra le più complesse che possano esserci in poesia. Tutti gli occhi che ho aperto, l’ultimo libro di poesia di Franca Mancinelli pubblicato da Marcos y Marcos nella collana Le Ali diretta da Fabio Pusterla, appare interamente incentrato su questo processo creativo che è più vicino alla metamorfosi che all’immedesimazione: attraverso le potenzialità ascetiche della poesia, Mancinelli è capace di rinunciare profondamente a sé stessa, di mettere da parte l’io, accogliendo il mondo dentro di sé e facendo del suo corpo scrivente un medium per gli alberi, i corsi d’acqua, le pietre, il vento, le cose inanimate, ma anche i migranti bloccati lungo la via balcanica, le persone incontrate nella vita di tutti giorni e i grandi artisti quali Van Gogh e Franco Loi.
Continua a leggere