Sono sempre di più le coppie che, invece dei canonici cioccolatini e fiori, scelgono di scambiarsi regali (apparentemente) meno romantici per San Valentino. La redazione de Il rifugio dell’Ircocervo ha deciso di fare la sua parte, consigliando agli innamorati bibliofili dieci titoli.
Si tratta, come sempre, di titoli ircocerveschi in cui l’amore è declinato nelle forme più peculiari.
La dama con l’unicorno consiglia Ada o ardore di Vladimir Nabokov: “l’amore diventa letteratura solo quando è disturbante, assurdo e scritto magnificamente”.
Il viandante sul mare di nebbia consiglia I dolori del giovane Werther: “Per mero, laconico cinismo.”
Guernica consiglia Mancarsi di Diego De Silva: “perché le storie d’amore necessitano di due ingredienti per funzionare: la passione e, soprattutto, il tempismo. Questo romanzo, breve e profondo come solo le cose leggere sanno essere, in poche pagine ricorda al lettore di quanto sia importante sapere di essersi cercati, prima di trovarsi.”
La sposa del vento consiglia Il danno di Josephine Hart: “perché essere innamorati non vuol dire necessariamente essere felici. Soprattutto quando l’oggetto dei tuoi sentimenti è l’amante del tuo stesso figlio.”
Relatività consiglia Come l’acqua che scorre di Marguerite Yourcenar: “Il racconto Anna, soror… Un amore febbrile, conturbante, e una lunga fedeltà nella Napoli della Controriforma. Miguel e Anna: fratello e sorella.”
La ninfa rossa consiglia Memorie di una geisha di Arthur Golden: “L’amore come perseveranza e delicatezza”.
Head VI consiglia Sabrina di Nick Drnaso: “Amore e cospirazione: una analisi lucidissima e angosciante sulle perversioni della società odierna e sulla morbosa fame da cronaca nera”.
Donna seduta con un ginocchio piegato consiglia Fuochi di Marguerite Yourcenar: “Quando sei innamorato e vuoi cambiare idea”.
Sole in una stanza vuota consiglia La stranezza che ho nella testa di Orhan Pamuk: “un racconto corale e senza inganni di come gli amori e le vite degli esseri umani e delle città siano in buona parte frutto del caso o di leggi ancora più oscure e complesse”.
Piccola torre di Babele consiglia La morte a Venezia di Thomas Mann: “Per San Valentino quale miglior regalo di un romanzo su un amore impossibile? Inebriarsi di Bellezza non è mai stato così distruttivo. Occhio alle Ninfette, notoriamente pericolose!”
Speriamo che questi consigli vi possano risultare utili!
Baci e amore dall’Ircocervo!
Sonia Aggio